Social video marketing: Autogrill e Industria Creativa per un caso di successo

Autogrill ha scelto il social video marketing di Industria Creativa per lanciare il panino Italy e creare engagement con i propri clienti.

Il video ripercorre la storia del ristoratore italiano attraverso un viaggio nel tempo con ‘Camogli’ e ‘Rustichella’, i due panini storici ai quali si abbinano gli stili degli anni ’70 e ’80. Infine appare sulla scena un ragazzo dallo stile moderno che gusta il suo ‘Italy’ all’interno dell’Autogrill Villoresi: l’idea di base è che Autogrill è cambiata negli anni insieme ai consumatori per adattarsi alle loro stesse necessità.

Questo contenuto concettuale si riflette anche nella digital strategy del video: il social video marketing ha consentito ad Autogrill di mettersi sullo stesso piano dei consumatori, utilizzando i canali che le stesse persone ora utilizzano maggiormente, ossia i social e il web.

Il video content marketing si basa sul contenuto e la strategia digitale

Il concept creativo, che vuole coinvolgere emotivamente il consumatore con il ricordo generazionale, è un altro elemento fondamentale della comunicazione. Si riesce così a sottolineare l’importanza del contenuto per ogni forma di advertising: il contenuto è tutto, come racconta l’intervistato Fabio Pilotti, video producer di Industria Creativa al giornalista Davide Bertani di Digital Coach nell’articolo “Social video marketing: Autogrill, un caso di successo”.

La forma social del video marketing sfrutta il vantaggio della presenza sul web: permette una call to action diretta e la possibilità di valutare in modo preciso e quasi immediato la performance del prodotto. Esistono molti strumenti che consentono di monitorare, fare check e A/B test sui video e verificare l’andamento del brand.

È però fondamentale, ancora una volta, partire con il giusto contenuto: ci deve essere qualcosa per cui vale la pena continuare a guardare. Si deve inoltre creare un contenuto ad hoc: trovare le stesse campagne sulla tv e sul web diventa ridondante. Occorre valutare una strategia completa, considerando il web marketing e non solo gli aspetti tecnici della produzione video.

Leggi l’intervista completa su Digital Coach